
COMPORTAMENTI, NON OBIETTIVI
Viviamo in una società votata agli obiettivi. In tutte le aree personali e professionali si tende a concentrarsi sull’obiettivo finale da raggiungere.
Voglio guadagnare più soldi.
Voglio avere più tempo libero.
Voglio migliorare il rapporto con familiari e amici.
Voglio perdere 10 chili entro ….
Voglio assomigliare a quel modello/a.
Voglio avere una pelle più sana e giovane.
Voglio avere più energia e vitalità.
Voglio eliminare i dolori alla schiena.
Purtroppo non puoi controllare né la tua biologia, né i comportamenti degli altri, né il numero sulla bilancia. Allo stesso modo non ti è permesso cambiare il passato, né prevedere il futuro.
L’unica cosa sulla quale hai realmente il controllo è quello che decidi di fare in questo momento esatto, le piccole decisioni che prendi ogni singolo secondo di ogni singolo giorno. Smettila di preoccuparti del futuro, pensa a cosa puoi fare adesso, in questo preciso momento, per farti avvicinare a quel futuro che tanto desideri.
Concentrati sulle azioni, pratiche, abitudini che ti senti in grado di portare a termine con costanza. Quando decidi una nuova pratica, chiediti, “su una scala da 1 a 10, quanto convinto sono di poter completare questa pratica ogni singolo giorno?”. Non accontentarti fino a che non sei sicuro di poter rispondere almeno 9. Se non fosse così, rendi la pratica più semplice, per esempio, invece di puntare a bere 2 litri d’acqua al giorno, se ti sembra troppo difficile, comincia con un litro e mezzo.
Scegli pratiche realistiche, se il tuo obiettivo è correre una maratona, ma al momento non sei mai andato oltre i 5 kilometri, comincia concentrandoti nel correre ogni settimana 1 chilometro più distante, così da riuscire ad accumulare i 42 chilometri settimanali in 6 mesi.
Assicurati di allineare ogni pratica con i tuoi valori. Se per te è importante la famiglia, pensa a come rimetterti in forma può aiutarti a essere di buon esempio per i tuoi figli. Se valorizzi la carriera, pensa a quanto lavorerai meglio avendo più energia, concentrazione ed evitando giorni di assenteismo da malattia.
Infine riconosci e celebra le piccole vittorie di ogni giorno, perché sono queste che ti permettono di avvicinarti e se avrai costanza raggiungere il tuo obiettivo.
Questo è il metodo che ha aiutato tanti miei clienti a eliminare lo stress dato dal concentrarsi su abitudini tanto distanti. La costanza nelle piccole decisioni e comportamenti giornalieri gli ha donato serenità e motivazione per continuare nel loro percorso e realizzare i loro obiettivi.