
LA QUANTITÀ OTTIMALE DI ALLENAMENTO PER VIVERE BENE E A LUNGO
Vuoi vivere una vita sana, ricca di energia e vitalità il più a lungo possibile?
Probabilmente hai già sentito parlare dell’importanza dell’allenamento della forza per la longevità.
Meglio specificare che con longevità non intendo semplicemente vivere il più a lungo possibile; ma soprattutto farlo mantenendo salute, funzionalità motoria, benessere psicofisico e vitalità.
Quindi da oggi dovrai allenarti ogni giorno per 2 ore e vivrai fino a 100 anni…..
Tranquillo scherzavo, la realtà è ben diversa, anzi quasi opposta; ma una cosa alla volta.
Attualmente le cause principali di morte nei paesi industrializzati sono le malattie cardiovascolari. Fortunatamente la medicina sta facendo passi da gigante su questo fronte e sono sempre di più le persone che riescono a convivere per anni con malattie una volta mortali.
La domanda è, come sarà la qualità della vita di queste persone?
Basta fare una piccola indagine per rendersi conto che bensì gli anni di vita si stiano allungando, la qualità di vita degli ultimi 10-20 anni sta drasticamente calando. Le persone curate, sopravvivono si, ma a che costo? Dipendenti da medicine che portano con sé numerosi effetti collaterali, spesso piuttosto spiacevoli, privi della mobilità, forza, vitalità ed energia per godersi i loro ultimi anni.
Mettiamo in chiaro, non sono assolutamente contro la medicina, anzi, mi rendo conto che è grazie ai suoi progressi se siamo riusciti a debellare molte malattie una volta ritenute incurabili; ma potrebbe esserci una risposta migliore.
E se spostassimo la lente dal trattare alla prevenzione?
La scienza ha dimostrato che lo stile di vita è alla base di una vita non solo lunga, ma anche piena: piena di salute, piena di energia, piena di gioia, piena di soddisfazioni.
Una delle aree dello stile di vita studiate per la diminuzione di tutti i rischi di mortalità è l’allenamento della forza. La domanda che spesso ci si fa però è: qual’è la dose ottimale per promuovere salute e benessere, in particolare dopo i 40 anni?
Solitamente è proprio dopo questa età che si comincia a spostare l’attenzione da obiettivi più estetici ad altri più rivolti a salute e benessere.
Una recente ricerca è andata a studiare proprio questo e la risposta è piuttosto promettente. È importante notare che la ricerca in questione era una meta-analisi, cioè la ricerca scientifica di più alta qualità e attendibilità.
Ecco i risultati; se hai superato i 40 anni e vuoi ridurre drasticamente il rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, metaboliche e tumori basta che pratichi l’allenamento della forza per 30-60 minuti alla settimana.
Eh già, hai capito bene, una sola seduta di pesistica alla settimana potrebbe allungarti notevolmente la vita.
Lo studio ha anche evidenziato che l’effetto è ancora più potente se all’allenamento della forza si accompagna anche l’allenamento del sistema cardiovascolare.
Questa è una notizia eccezionale, in quanto anche la persona più impegnata, se vuole, può ritagliarsi 30-60 minuti di tempo da investire nella sua salute e assicurarsi così di aggiungere non solo quantità ma soprattutto qualità alla sua vita.
Questo è il concetto che trasmetto da anni ai miei clienti e dopo più di 10 anni nel settore posso dire che i risultati si vedono.
Se vuoi saperne di più contataci al 3472653634 o compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo noi al più presto.